FSI sindacato

Il FSI sindacato è un’organizzazione sindacale indipendente, nata dalla fusione di diverse sigle attive soprattutto nell’ambito della sanità negli anni Novanta. Fin dalla sua fondazione, la Federazione Sindacati Indipendenti è stata riconosciuta come un interlocutore sindacale dal governo, al pari di altre organizzazioni più famose come la CGIL o la CISL.
Oggi il FSI sindacato ha esteso la propria attività ben al di là del settore sanitario e fa dell’informazione la propria attività più importante. L’informazione è innanzitutto considerata fondamentale per tutelare i diritti dei lavoratori: grande attenzione viene dedicata alla situazione dei dipendenti pubblici e a tematiche quali il blocco dei contratti. Ma l’informazione è considerata importante anche se rivolta ai non iscritti al sindacato, ai cittadini comuni.
La Federazione è organizzata in Dipartimenti settoriali: Editoria ed Informazione, Politica Ambientale e Sicurezza sul lavoro, Politiche economiche, finanziarie e fiscali, Politiche del lavoro e Previdenza, Politiche Sociali, Vertenze e informazione giuridica. A ogni Dipartimento è dedicata un’apposita sezione sul sito web del FSI, all’interno della quale è possibile trovare notizie aggiornate sulle ultime misure legislative e sulle attività del sindacato in quel particolare ambito. L’elenco dei Dipartimenti è disponibile nel menu a sinistra della home page.
Altre importanti strutture sono i Coordinamenti: CNI (Coordinamento Nazionale Infermieri), Agenzie Fiscali, Autonomie Locali, Ministeri, Sanità, Scuola, Università, FSI-118. Queste strutture si occupano di tutelare e promuovere i diritti dei lavoratori di questi settori. In particolare, il Coordinamento Sanità e quello FSI-118 riflettono l’originaria vocazione alla sanità del FSI. Il FSI-118 è di nuova costituzione e rappresenta gli addetti del pronto soccorso: medici, infermieri e operatori di soccorso sanitario.
Il FSI sindacato può essere contattato tramite la segreteria nazionale in viale Ettore Franceschini 73, 00155 Roma. Il numero di telefono è 06 42013957.
Oggi il FSI sindacato ha esteso la propria attività ben al di là del settore sanitario e fa dell’informazione la propria attività più importante. L’informazione è innanzitutto considerata fondamentale per tutelare i diritti dei lavoratori: grande attenzione viene dedicata alla situazione dei dipendenti pubblici e a tematiche quali il blocco dei contratti. Ma l’informazione è considerata importante anche se rivolta ai non iscritti al sindacato, ai cittadini comuni.
La Federazione è organizzata in Dipartimenti settoriali: Editoria ed Informazione, Politica Ambientale e Sicurezza sul lavoro, Politiche economiche, finanziarie e fiscali, Politiche del lavoro e Previdenza, Politiche Sociali, Vertenze e informazione giuridica. A ogni Dipartimento è dedicata un’apposita sezione sul sito web del FSI, all’interno della quale è possibile trovare notizie aggiornate sulle ultime misure legislative e sulle attività del sindacato in quel particolare ambito. L’elenco dei Dipartimenti è disponibile nel menu a sinistra della home page.
Altre importanti strutture sono i Coordinamenti: CNI (Coordinamento Nazionale Infermieri), Agenzie Fiscali, Autonomie Locali, Ministeri, Sanità, Scuola, Università, FSI-118. Queste strutture si occupano di tutelare e promuovere i diritti dei lavoratori di questi settori. In particolare, il Coordinamento Sanità e quello FSI-118 riflettono l’originaria vocazione alla sanità del FSI. Il FSI-118 è di nuova costituzione e rappresenta gli addetti del pronto soccorso: medici, infermieri e operatori di soccorso sanitario.
Il FSI sindacato può essere contattato tramite la segreteria nazionale in viale Ettore Franceschini 73, 00155 Roma. Il numero di telefono è 06 42013957.