Filca Cisl

La Filca (Federazione Italiana Lavoratori Costruzioni e Affini) è un'organizzazione sindacale che fa parte della Cisl e ha come scopo quello di tutelare i lavoratori e le lavoratrici di settori quali lavorazione edilizia, del legno, del cemento, del marmo, dei laterizi e della pietra.
Si tratta di un'associazione organizzata in una moltitudine di strutture regionali e provinciali, con lo scopo di garantire una presenza sul territorio concreta e una più efficiente accessibilità ai servizi.
Gli iscritti, infatti, possono usufruire di assistenza in materia contrattuale (retribuzione minima, orari, permessi, congedi, sicurezza, maternità, ecc.), assistenza legale in caso di contenzioso o vertenze, consulenza in materia fiscale presso uno dei numerosi Caf Cisl e molto altro.
Per consultare l'elenco delle sedi Filca Cisl si consiglia di visitare questa pagina. Cliccando sulla propria regione di residenza sarà possibile visualizzare un elenco degli sportelli a livello regionale e provinciale. La maggior parte di questi dispone anche di un sito web dedicato, utile per cercare informazioni più specifiche, news, attività sul territorio e link utili alle strutture convenzionate.
Ogni sede dispone inoltre di recapiti telefonici e di posta elettronica, per richiedere informazioni e assistenza anche da casa propria.
Una delle attività più importanti dei sindacati italiani è però quella della stesura e della firma dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL), contratti di settore che contengono le linee guida per tutti i singoli contratti individuali di quella stessa categoria.
Sul sito web ufficiale della Filca Cisl è possibile accedere liberamente a una sezione dedicata ai CCNL, suddivisi per categoria (edilizia, legno, cemento, lapidei, laterizi, …) e liberamente consultabili anche da chi non è tesserato.
L'archivio contiene i contratti in vigore e quelli non più validi, oltre a utili approfondimenti sulle trattative e sulle tabelle contributive di ogni categoria.
Visitare regolarmente il sito è quindi consigliabile per restare aggiornati sulle novità di un mondo del lavoro in costante mutamento.
Si tratta di un'associazione organizzata in una moltitudine di strutture regionali e provinciali, con lo scopo di garantire una presenza sul territorio concreta e una più efficiente accessibilità ai servizi.
Gli iscritti, infatti, possono usufruire di assistenza in materia contrattuale (retribuzione minima, orari, permessi, congedi, sicurezza, maternità, ecc.), assistenza legale in caso di contenzioso o vertenze, consulenza in materia fiscale presso uno dei numerosi Caf Cisl e molto altro.
Per consultare l'elenco delle sedi Filca Cisl si consiglia di visitare questa pagina. Cliccando sulla propria regione di residenza sarà possibile visualizzare un elenco degli sportelli a livello regionale e provinciale. La maggior parte di questi dispone anche di un sito web dedicato, utile per cercare informazioni più specifiche, news, attività sul territorio e link utili alle strutture convenzionate.
Ogni sede dispone inoltre di recapiti telefonici e di posta elettronica, per richiedere informazioni e assistenza anche da casa propria.
Una delle attività più importanti dei sindacati italiani è però quella della stesura e della firma dei contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL), contratti di settore che contengono le linee guida per tutti i singoli contratti individuali di quella stessa categoria.
Sul sito web ufficiale della Filca Cisl è possibile accedere liberamente a una sezione dedicata ai CCNL, suddivisi per categoria (edilizia, legno, cemento, lapidei, laterizi, …) e liberamente consultabili anche da chi non è tesserato.
L'archivio contiene i contratti in vigore e quelli non più validi, oltre a utili approfondimenti sulle trattative e sulle tabelle contributive di ogni categoria.
Visitare regolarmente il sito è quindi consigliabile per restare aggiornati sulle novità di un mondo del lavoro in costante mutamento.