Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Contratto Nazionale Gomma Plastica

Contratto Nazionale Gomma Plastica

Contratto Nazionale Gomma Plastica
I contratti nazionali sono documenti rinnovati periodicamente, in collaborazione tra sindacati e associazioni dei datori di lavoro. Questi contratti, definiti contratti collettivi, hanno come scopo quello di regolamentare i rapporti di lavoro per un particolare settore lavorativo fissando le linee guida per questioni quali i minimi retributivi, gli orari di lavoro, le mansioni, le qualifiche ecc.

Per quanto riguarda il settore Gomma Plastica i principali sindacati di riferimento per i lavoratori sono Filctem CGIL (Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia Manifatture), Femca CISL (Federazione Energia Moda Chimica e Affini) e Uiltec UIL (Unione Italiana Lavoratori Tessile Energia Chimica).
Il Contratto Nazionale Gomma Plastica è scaduto il 31 Dicembre 2012 e l'anno 2013 ha visto un susseguirsi di incontri e trattative tra le sigle sindacali e le associazioni dei datori di lavoro, nel tentativo di trovare un accordo per la stesura di un nuovo CCNL per il periodo 2013-2015.
L'agenda degli ultimi mesi ha visto numerose sedute (31 Ottobre, 7-8 Novembre) e alle posizioni poco concilianti del periodo precedente si sono sostituite alcune aperture. Le distanze tra le parti in causa rimangono notevoli, ma si confida nel prossimo incontro, che avrà luogo nei giorni 2 e 3 Dicembre 2013.

Ulteriori informazioni sulle trattative in atto e sui CCNL di categoria precedenti possono essere reperite sui siti web ufficiali dei sindacati di appartenenza. La consultazione delle news e degli archivi è in ogni caso libera e si consiglia di tenersi aggiornati prendendo visione anche dei portali appartenenti ad altri sindacati.
Di seguito proponiamo i link di approfondimento alle sezioni dedicate dei siti web Filctem, Femca e Uiltec:

Filctem: sezione news Gomma Plastica
Femca: link all'articolo “Contratto Gomma Plastica: il punto” dell'11/11/13
Uiltec: link all'articolo sulle dichiarazioni del segretario generale Uiltec Paolo Pirani

La situazione è in costante evoluzione e si consiglia pertanto di riferirsi ai siti web indicati in precedenza per notizie più approfondite e aggiornate.