Cisl Poste

In Italia i lavoratori delle Poste che desiderano iscriversi alla Cisl (Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori) possono rivolgersi all'organizzazione affiliata Slp (Sindacato Lavoratori Poste), talvolta chiamata anche Cisl Poste.
La struttura si occupa della regolamentazione e della tutela dei rapporti di lavoro di tutto il settore delle Poste, comprendendo non soltanto i lavoratori di Poste Italiane, ma anche gli addetti alla comunicazione e alla logistica postale, agli appalti e ad altri incarichi della stessa categoria.
I lavoratori e le lavoratrici iscritti al sindacato possono usufruire di una serie di servizi che vanno dalla semplice consulenza su questioni contrattuali (busta paga, orario settimanale, retribuzione minima, sicurezza sul lavoro, ecc.) all'assistenza legale, ma che comprendono anche previdenza, diritti dei consumatori e fisco. Su tutto il territorio italiano, infatti, vi sono numerosi CAF e Patronati affiliati alla Cisl che si occupano di dichiarazione dei redditi, modulistica, calcolo IMU, questioni legate alla casa e molto altro. Gli sportelli sono aperti a tutti, ma i tesserati possono godere di agevolazioni sulle tariffe proposte.
Sul sito web di Slp Cisl è possibile consultare la lista completa dei servizi e ricevere informazioni sulle strutture affiliate a cui rivolgersi per beneficiare delle agevolazioni.
L'iscrizione al sindacato oggi è ancora più semplice e può essere fatta presso uno qualsiasi degli sportelli di competenza oppure online. Accedendo all'apposita sezione, infatti, sarà sufficiente compilare un modulo per avviare l'iter da casa propria. Sarà sufficiente registrarsi al sito e inserire quindi i propri dati personali, facendo attenzione ai campi obbligatori.
Se si preferisce interagire con un incaricato, in modo da poter richiedere tutte le informazioni del caso, è possibile consultare una lista delle sedi regionali e provinciali Cisl Slp e trovare così lo sportello più vicino a casa propria. Ogni sede regionale ha inoltre un suo sito web, completo di news e attività sul territorio.
La struttura si occupa della regolamentazione e della tutela dei rapporti di lavoro di tutto il settore delle Poste, comprendendo non soltanto i lavoratori di Poste Italiane, ma anche gli addetti alla comunicazione e alla logistica postale, agli appalti e ad altri incarichi della stessa categoria.
I lavoratori e le lavoratrici iscritti al sindacato possono usufruire di una serie di servizi che vanno dalla semplice consulenza su questioni contrattuali (busta paga, orario settimanale, retribuzione minima, sicurezza sul lavoro, ecc.) all'assistenza legale, ma che comprendono anche previdenza, diritti dei consumatori e fisco. Su tutto il territorio italiano, infatti, vi sono numerosi CAF e Patronati affiliati alla Cisl che si occupano di dichiarazione dei redditi, modulistica, calcolo IMU, questioni legate alla casa e molto altro. Gli sportelli sono aperti a tutti, ma i tesserati possono godere di agevolazioni sulle tariffe proposte.
Sul sito web di Slp Cisl è possibile consultare la lista completa dei servizi e ricevere informazioni sulle strutture affiliate a cui rivolgersi per beneficiare delle agevolazioni.
L'iscrizione al sindacato oggi è ancora più semplice e può essere fatta presso uno qualsiasi degli sportelli di competenza oppure online. Accedendo all'apposita sezione, infatti, sarà sufficiente compilare un modulo per avviare l'iter da casa propria. Sarà sufficiente registrarsi al sito e inserire quindi i propri dati personali, facendo attenzione ai campi obbligatori.
Se si preferisce interagire con un incaricato, in modo da poter richiedere tutte le informazioni del caso, è possibile consultare una lista delle sedi regionali e provinciali Cisl Slp e trovare così lo sportello più vicino a casa propria. Ogni sede regionale ha inoltre un suo sito web, completo di news e attività sul territorio.