Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Cisl Penitenziari

Cisl Penitenziari

Cisl Penitenziari
Per i lavoratori e le lavoratrici del settore della Polizia Penitenziaria che desiderano iscriversi alla Cisl (Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori) esistono diverse associazioni affiliate, come:
  • Fns Cisl: Federazione Nazionale Sicurezza, che comprende Vigili del Fuoco, Corpo Forestale e Polizia Penitenziaria. Sul sito web è possibile consultare tutte le novità riguardanti il mondo del lavoro e le attività sindacali sul territorio.
  • Cisl Fp Ministero Giustizia: dedicata al settore pubblico, ha una sezione a sé stante per l'Amministrazione Penitenziaria.
  • Cisl Fps Penitenziario: Federazione Lavoratori Pubblici Servizi, fa riferimento al Coordinamento Nazionale Penitenziario.

Iscriversi alla Cisl dà accesso a una vasta gamma di servizi, che comprendono l'informazione su questioni contrattuali (orari e condizioni di lavoro, retribuzione minima, maternità, congedo, malattia, ferie, sicurezza sul lavoro, ecc.), l'assistenza legale in caso di contenzioso o vertenze e l'accesso a prezzi agevolati alle pratiche delle strutture convenzionate.
Chi è iscritto alla Cisl, infatti, può rivolgersi ai numerosi CAF e Patronati presenti sul territorio per questioni di materia fiscale (dichiarazione dei redditi, 730, modulistica, ecc.), previdenza sociale, salute e molto altro.

Per iscriversi è possibile rivolgersi allo sportello Cisl Penitenziari più vicino e compilare un modulo indicando i propri dati personali e quelli relativi alla professione svolta. È possibile consultare il modulo anche online, in modo da raccogliere le informazioni necessarie in tutta tranquillità. Una copia scaricabile e stampabile è presente nell'apposita sezione del sito web Fns Cisl.

Per trovare la sede Cisl più vicina a casa propria, invece, è sufficiente collegarsi al sito ufficiale Cisl e accedere alla sezione Strutture sul territorio. Cliccando sulla propria regione di residenza sarà possibile visualizzare un elenco degli sportelli divisi per provincia e completi di recapiti telefonici e di posta elettronica.