Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Sindacati » Cisl Fp

Cisl Fp

Cisl Fp
In Italia per ogni settore lavorativo esistono diverse organizzazioni sindacali specializzate, che si differenziano l'una dall'altra per dimensioni, orientamento politico o priorità programmatiche. Per il settore pubblico uno dei sindacati più importanti è la Cisl Fp (Funzione Pubblica della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), struttura che si propone di tutelare tutte le professioni che riguardano il servizio pubblico.

Iscriversi alla Fp Cisl significa quindi avere assistenza in ambito contrattuale, per quesioni quali orario di lavoro, retribuzione, sicurezza, malattia, ferie e molto altro. Uno degli strumenti più importanti per i sindacati è il CCNL, documento derivante dagli accordi fra le stesse organizzazioni sindacali e quelle dei datori di lavoro. In esso sono contenute le linee guida per tutti i singoli contratti di categoria e diventa quindi determinante in caso di contenzioso o vertenze.
Ogni categoria ha il proprio CCNL, rinnovato periodicamente sulla base di nuovi accordi.

Sul sito web della Fp Cisl è possibile consultare i contratti di settore accedendo al comparto d'interesse dal menu a tendina presente nella Home Page. Sulla destra della pagina comparirà un ulteriore menu da cui sarà possibile selezionare la voce “Contratti”.

Gli iscritti alla Cisl Fp possono godere inoltre di servizi accessori in ambito fiscale, fruibili a costi agevolati presso i numerosi CAF Cisl presenti sul territorio.

Iscriversi alla Fp Cisl è molto semplice e può essere fatto sia presso uno degli sportelli regionali (una lista delle sedi è consultabile a questo indirizzo), oppure effettuando una preiscrizione online. Per questa seconda modalità è sufficiente compilare il modulo che si trova sul sito e inviarlo, attendendo quindi di essere ricontattati dalla sede di competenza.

Per ulteriori informazioni sull'organizzazione e per rimanere sempre aggiornati sulle news del mondo del lavoro e sulle attività sindacali a livello nazionale e regionale si consiglia di consultare periodicamente il sito web ufficiale.