Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Tassazione fondi pensione

Tassazione fondi pensione

Tassazione fondi pensione
Sono principalmente due i decreti legislativi che disciplinano la tassazione fondi pensione, ovvero il regime fiscale applicato alla previdenza sociale: il 47/2000 e il maggiormente favorevole 252/2005, previsto per il settore privato. Nel complesso il regime fiscale applicato ai fondi pensione contempla una triplice tassazione: quella dei contributi, quella applicata ai rendimenti e quella gravante sulle prestazioni.

Per quanto concerne la tassazione dei contributi versati sul fondo pensione, questi sono desumibili dal reddito imponibile e il loro ammontare non può eccedere il doppio del TFR annualmente concesso al fondo previdenziale, il 12% del reddito complessivo annuo e la cifra di 5.164,57 euro.

Per quanto concerne la tassazione dei rendimenti non sussistono differenze tra il settore pubblico e quello privato, poiché si applica la medesima imposta sostitutiva dell’11% sul risultato netto di gestione per il periodo di tassazione considerato.

Le prestazioni vengono invece tassate solo nella misura in cui non sono già state sottoposte a regime fiscale in corso di adesione: questo significa che vengono tassati solo i contributi dedotti e il TFR. Nello specifico vengono quindi sottoposte a imposta le anticipazioni con aliquota media dell’ultimo quinquennio di tassazione, il cui importo, pari al 23%, non può essere minore all’aliquota applicata sui redditi percepiti dalle persone fisiche. Inoltre anche la prestazione previdenziale elargita in forma di rendita, che contribuisce a costituire il reddito imponibile, sarà soggetta alla tassazione Irpef. Infine alla prestazione previdenziale erogata in forma di capitale viene applicata una tassazione separata con aliquota media dell’ultimo quinquennio se l’ammontare dell’importo non eccede un terzo del montante maturato. Tale parametro di applica anche agli importi erogati a titolo di riscatto nei casi di decesso dell’iscritto o nei casi di perdita dei requisiti richiesti per l’adesione al fondo pensione indipendentemente dalla volontà dell’iscritto stesso, ma a condizione che l’ammontare della rendita sia inferiore alla metà dell’assegno sociale.

Per conoscere ulteriori e approfondite informazioni circa la tassazione fondi pensione, ovvero il regime fiscale in ambito previdenziale, si consiglia di consultare i seguenti link: http://www.inps.it/docallegati/Informazioni/Ex-Inpdap/previdenzacomplementare/Documents/COVIP_SCHE_A2.pdf e http://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=0;6749;6756;6758;&lastmenu=6758&GoAudioVideo=485.