Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Lavoro » Libretto pensione

Libretto pensione

Libretto pensione
Il libretto pensione è il documento che certifica il percepimento della pensione e per questo motivo non deve essere smarrito. Si tratta di un documento molto importante, perché sulla base delle informazioni in esso contenute, il cittadino pensionato può controllare tutti i versamenti della pensione e rimanere sempre aggiornato sui pagamenti. Inoltre, per riscuotere la pensione, ad esempio in contanti presso l’ufficio postale, ci si deve presentare muniti di questo libretto, dato che esso costituisce l’unico documento per riscuotere l’assegno previdenziale.

All’interno del libretto sono riportate alcune informazioni molto importanti, in particolare i dati identificativi della pensione. Questi sono la sede dell’INPS che gestisce quella particolare pratica previdenziale, la categoria e il numero della pensione, i dati anagrafici del titolare dell’assegno pensionistico e il suo codice fiscale. Questi dati sono fondamentali per identificare il beneficiario del trattamento previdenziale e la pensione stessa, in modo che non ci siano duplicazioni o truffe: solo chi presenta il libretto legato alla propria pensione, potrà riceverla. Il documento infatti certifica l’avvenuta liquidazione della prestazione.

Non basta il solo libretto per ricevere la pensione: il beneficiario deve presentare all’ufficiale pagatore anche un documento d’identità, come la carta di identità, la patente di guida o il passaporto. Inoltre, se chi è titolare dell’assegno è minorenne, inabile o interdetto, la pensione sarà indirizzata al legale rappresentante, che dovrà presentare, oltre al libretto della pensione, anche il certificato di pensione e un titolo che ne certifichi la qualifica.

Infine, cosa fare in caso di smarrimento del libretto pensione? Si rischia seriamente di non poter ricevere il trattamento pensionistico. Le normative vigenti prevedono che, in caso di smarrimento o di furto, sia possibile rivolgersi alla sede dell’INPS competente: questa è quella che ha in carico la pensione legata al libretto smarrito. All’INPS potrà dunque essere chiesto il duplicato del libretto pensione, che da quel momento avrà il medesimo valore dell’originale e lo sostituirà.