Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Istruzione e corsi » Corso di inglese gratis

Corso di inglese gratis

Corso di inglese gratis
Chi non ha necessità di imparare l’inglese, nel mondo contemporaneo? Moltissimi datori di lavoro oggi lo richiedono: la conoscenza della lingua di Shakespeare e dei Beatles può diventare una discriminante importante nell’accesso a una carriera più rapida – o addirittura per un’assunzione.
Soltanto che non sempre la disponibilità economica ci favorisce. E a meno di corsi offerti dall’azienda, chi voglia apprendere l’inglese senza voler investire un centesimo deve inventarsi qualche stratagemma.

Un aiuto viene da YouTube: un brillante Doctor English in cravatta e gilet propone un corso di inglese gratis di sole sette lezioni da dieci minuti. Oppure si può provare con Englishtown.it . Iscrivendosi alla newsletter, si riceve ogni giorno una e-mail con una mini-lezione e nuovi vocaboli da apprendere (con indicazioni di pronuncia). Annessi al sito non mancano video in lingua, per esercitare l’ascolto e scoprire le espressioni tipiche (l’accesso è possibile iscrivendosi).

E per chi voglia imparare a tradurre, sempre gratuitamente (non solo in inglese), c’è un sito in costruzione: Duolingo. Il principio (ma bisognerà aspettare ancora un po’ per vederlo messo in pratica) sta nell’esercitarsi a tradurre documenti che altri postano… venendo pagati a seconda della qualità del lavoro!

Naturalmente, si tratta di corsi di base: non per un provetto traduttore di articoli scientifici. Comunque, danno la possibilità di prendere dimestichezza con la lingua e cavarsela col parlato. Ad una condizione (consigliata da tutti): esercizio, esercizio, esercizio.

E comunque sia, il migliore corso di inglese gratuito (o semi-gratuito), rimane vedere film e serie TV in inglese. Si possono affittare DVD (che, per la maggior parte, ormai si possono vedere in inglese). Inoltre, qualunque internauta che abbia un po’ di passione per cinema e fiction sa dove cercare.
È un ottimo esercizio soprattutto perché la parlata fluente e rapida degli attori madrelingua costringono a sforzi di concentrazione notevoli. Godendosi però un bell’intreccio comico o poliziesco – magari facilitati dal conoscerlo già e ricordarsi le battute in lingua italiana.