Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Istruzione e corsi » Corsi OSA

Corsi OSA

Corsi OSA
I corsi OSA sono un’opportunità di formazione professionale per coloro che desiderano diventare Operatori Socio Assistenziali, ovvero figure competenti in grado di svolgere un’esperta funzione di sostegno a quelle categorie di persone che ne hanno bisogno.

I corsi OSA sono solitamente organizzati e suddivisi in sette categorie, che cercano di racchiudere per quanto possibile la varietà della realtà sociale che necessità di assistenza socio – sanitaria. Ciascuna categoria rappresenta la specializzazione che l’aspirante OSA desidera intraprendere. Ognuna di queste, essendo declinata a realtà sociali differenti, richiede anche competenze e mansioni specifiche. I corsi OSA prevedono le seguenti specializzazioni:

- operatore d’infanzia per lavorare con i bambini negli asili nido, come baby-sitter specializzato e per poter aprire baby parking e scuole materne;
- operatore anziani ovvero colui che assiste gli anziani nelle case di riposo, nelle comunità e negli specifici reparti ospedalieri;
- operatore disabili per offrire sostegno alle persone portatrici di handicap nella direzione di favorire il loro benessere;
- operatore dipendenze che svolge un ruolo cruciale nelle comunità di recupero, negli ospedali e nei SertT;
- operatore multiculturale per svolgere le mansioni riconosciute ai mediatori e favorire l’integrazione multiculturale nei centri di accoglienza;
- assistente turistico disabili ovvero colui che sostiene e accudisce le persone disabili durante i soggiorni turistici e che lavora per le cooperative dedicate e i tour operator;
- amministratore di sostegno che prevede la formazione degli operatori che si prendono cura delle persone anziane non più autosufficienti, lavorando nei servizi sociali del Comune e nelle Onlus.

Un requisito preliminare per svolgere i corsi OSA è la predisposizione a offrire il proprio aiuto e supporto alle persone bisognose. A questo si unisce un profondo senso di responsabilità civile e la voglia di impegnarsi nei progetti di sostegno e di recupero che coinvolgono specifiche categorie sociali.

I corsi OSA sono strutturati in una parte teorica e in una parte pratica. Le lezioni teoriche vengono tenute da insegnanti esperti e qualificati e verteranno inizialmente su discipline generali per poi essere declinati sulla base delle specifiche specializzazioni. La parte pratica verterà invece sullo svolgimento di un tirocinio presso un ente pubblico e privato del settore di riferimento. Terminata la frequenza avrà luogo un esame di verifica volto all’accertamento delle conoscenze e competenze acquisite.

Oggi vi è anche la possibilità di svolgere un corso OSA online, secondo le modalità previste. Al riguardo è possibile effettuare una ricerca sul web per trovare opportunità interessanti. Per saperne di più sui corsi OSA è possibile consultare i siti dedicati, tra i quali si annovera Teoremacorsi. Infine si ricorda che navigando la sezione “Istruzione e corsi”, nel canale “Formazione e lavoro” di Guida Consumatori, è possibile conoscere ulteriori notizie sui corsi professionali più richiesti.