Ferrovie dello Stato concorsi

Da anni, oramai i concorsi pubblici per lavorare nelle Ferrovie dello Stato non esistono più, oggi si procede con regolari assunzioni su modello delle grandi aziende pertanto, tutte le persone che desiderano lavorare per le Ferrovie dello Stato Italiane, possono partecipare all’iter di selezione del personale sottoponendo la propria candidatura online.
La candidatura online rappresenta il principale canale di reclutamento utilizzato da Ferrovie dello Stato Italiane che così ha anche l’opportunità di disporre di una banca dati ad hoc e costantemente aggiornata. Anche quando si invia il proprio curriculum vitae cartaceo, l’azienda sollecita il candidato ad inserire il proprio profilo nell’area web poiché questo è il requisito imprescindibile per poter accedere all’iter selettivo della società. L’inserimento del proprio curriculum vitae online diviene così solo l’anticamera di un più complesso processo selettivo che non esime da prove valutative e colloqui conoscitivi in azienda.
Quando si inserisce la propria candidatura online, questa resta a disposizione di Ferrovie dello Stato per diciotto mesi. Questo lasso di tempo consente all’azienda di fare una selezione costantemente aggiornata dei suoi candidati e ai candidati di proporre un curriculum vitae sempre “vivo”.
Il sito web di Ferrovie dello Stato dispone di una accurata sezione denominata Lavora con noi, nella quale è possibile consultare le ricerche in corso, restare costantemente aggiornati sulle attività dell’azienda, attivare dei Job Alert, inviare il proprio Curriculum Vitae e aggiornarlo. In questa sezione, è presente anche uno spazio dedicato alle Domande più frequenti – FAQ che possono essere utili a fugare alcuni dubbi o aiutare nella gestione del proprio curriculum vitae.
Le ricerche sono aperte sui più differenti profili: si va dagli Studenti e i NeoLaureati per passare ai Diplomati e giungere ai Profili Manageriali, senza dimenticare uno spazio speciale dedicato agli Ingegneri e ai candidati più Esperti. Il sito offre tutte le informazioni utili ad ogni potenziale candidato, delineando nel dettaglio le caratteristiche richieste e descrivendo l’iter di selezione. Ovviamente, se non si rientra nei profili descritti c’è sempre la possibilità di inviare la propria Candidatura Spontanea.
Prima di inviare la vostra candidatura, desideriamo ricordarvi che il form online prevede varie sezioni, rispettivamente dedicate a: Informativa sulla Privacy e Anagrafica, Dati Personali, Studi, Esperienze, Competenze, Altre Informazioni e Allegati.
Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale delle Ferrovie dello Stato Italiane.
La candidatura online rappresenta il principale canale di reclutamento utilizzato da Ferrovie dello Stato Italiane che così ha anche l’opportunità di disporre di una banca dati ad hoc e costantemente aggiornata. Anche quando si invia il proprio curriculum vitae cartaceo, l’azienda sollecita il candidato ad inserire il proprio profilo nell’area web poiché questo è il requisito imprescindibile per poter accedere all’iter selettivo della società. L’inserimento del proprio curriculum vitae online diviene così solo l’anticamera di un più complesso processo selettivo che non esime da prove valutative e colloqui conoscitivi in azienda.
Quando si inserisce la propria candidatura online, questa resta a disposizione di Ferrovie dello Stato per diciotto mesi. Questo lasso di tempo consente all’azienda di fare una selezione costantemente aggiornata dei suoi candidati e ai candidati di proporre un curriculum vitae sempre “vivo”.
Il sito web di Ferrovie dello Stato dispone di una accurata sezione denominata Lavora con noi, nella quale è possibile consultare le ricerche in corso, restare costantemente aggiornati sulle attività dell’azienda, attivare dei Job Alert, inviare il proprio Curriculum Vitae e aggiornarlo. In questa sezione, è presente anche uno spazio dedicato alle Domande più frequenti – FAQ che possono essere utili a fugare alcuni dubbi o aiutare nella gestione del proprio curriculum vitae.
Le ricerche sono aperte sui più differenti profili: si va dagli Studenti e i NeoLaureati per passare ai Diplomati e giungere ai Profili Manageriali, senza dimenticare uno spazio speciale dedicato agli Ingegneri e ai candidati più Esperti. Il sito offre tutte le informazioni utili ad ogni potenziale candidato, delineando nel dettaglio le caratteristiche richieste e descrivendo l’iter di selezione. Ovviamente, se non si rientra nei profili descritti c’è sempre la possibilità di inviare la propria Candidatura Spontanea.
Prima di inviare la vostra candidatura, desideriamo ricordarvi che il form online prevede varie sezioni, rispettivamente dedicate a: Informativa sulla Privacy e Anagrafica, Dati Personali, Studi, Esperienze, Competenze, Altre Informazioni e Allegati.
Per maggiori informazioni e ulteriori approfondimenti, vi consigliamo di visitare il sito web ufficiale delle Ferrovie dello Stato Italiane.