Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorso Prefetto

Concorso Prefetto

Concorso Prefetto
Tutte le persone interessate ad accedere alla carriera prefettizia, devono obbligatoriamente partecipare ad una selezione del personale che avviene mediante concorso pubblico.

Il prefetto, per sua stessa definizione, “rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli organi amministrativi locali e di tutela dell'ordine pubblico”. I ruoli che pertanto possono essere ricoperti nelle prefetture sono davvero molteplici. Il punto di inizio si ritrova nella qualifica di consigliere, a cui seguono i ruoli di Vice Prefetto Aggiunto, Vice Prefetto e Prefetto.

Il bando di concorso è lo strumento principale di conoscenza di un concorso pubblico poiché consente al candidato di avere tutte le informazioni utili del caso. Bisogna quindi prestare davvero molta attenzione alla lettura del testo che offre informazioni su: ente responsabile della pubblicazione; numero di posti disponibili; inquadramento e trattamento economico; requisiti generali e specifici; termini, modalità e l’eventuale modulo per sottoporre la propria domanda di partecipazione; contenuti delle prove d’esame; date e luogo di convocazione agli esami; riferimenti per eventuali informazioni.

Generalmente i principali requisiti richiesti per intraprendere la carriera prefettizia sono i seguenti:
  • Cittadinanza italiana.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Eventuale limite di età variabile in funzione del ruolo in oggetto.
  • Regolare posizione degli obblighi militari.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Un determinato titolo di studio richiesto per l’impiego specificato nel bando.

L’iter di selezione del concorso pubblico per la carriera prefettizia è il più complesso che ci sia nell’ambito delle amministrazioni statali poiché solitamente prevede una valutazione dei titoli, una prova preselettiva, cinque prove scritte ed una orale. E’ un concorso pubblico molto selettivo che screma sin dagli inizi i candidati poco motivati o non idonei a seguire una strada così composita.

Di utile consultazione è l’elenco dei siti web delle Prefetture in Italia - Uffici territoriali del Governo.
Oltre al sito web del Ministero dell’Interno e della Gazzetta Ufficiale, sono molti i siti che si occupano di concorsi pubblici quindi, per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it, NetworkConcorsi.com, SarannoPrefetti.it.