Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorso Polizia Penitenziaria

Concorso Polizia Penitenziaria

Concorso Polizia Penitenziaria
La Polizia Penitenziaria agisce alle dipendenze del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della Giustizia. La sua funzione principale è quella di gestire il funzionamento del sistema penitenziario dello Stato e per questo motivo le qualità richieste al personale non sono solo di carattere tecnico e professionale, ma anche attitudinale. I compiti della Polizia Penitenziaria si estendono comunque anche a funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza, oltre a quelle di controllo e rieducazione dei detenuti.

Il concorso Polizia Penitenziaria permette di accedere alle posizioni aperte all’interno di questo particolare corpo delle forze dell’ordine. I bandi dei concorsi sono pubblicati sul sito del Ministero della Giustizia, la cui sezione apposita viene aggiornata con regolarità. Anche per il concorso Polizia Penitenziaria è preferibile leggere con attenzione il bando, per comprendere requisiti e procedura di selezione. Infatti, vengono ricercate figure professionali molto diverse e ogni bando ha le sue richieste particolari.

Il concorso Polizia Penitenziaria può così riguardare il servizio navale, il servizio piantonamenti, il gruppo operativo mobile, i servizi cinofili, il nucleo investigativo centrale, il servizio telecomunicazioni e altri ruoli. Consultate i bandi per individuare quello che si addice di più alle vostre caratteristiche.

È importante sottolineare che non tutti i concorsi sono pubblici. Per i ruoli di Sovrintendente o di membro del Direttivo Speciale sono infatti previsti concorsi interni, con una procedura di selezione per titoli ed esami. Si prevede dunque un’analisi delle credenziali del candidato, sulla base dei requisiti richiesti dal singolo bando, per poi passare a una selezione attraverso delle specifiche prove d’esame. Queste cambiano da posizione a posizione.

Invece, per l’assunzione nei ruoli di Agente, Ispettore o membro del Direttivo il concorso è pubblico. L’altra differenza è che, di norma, per queste figure la selezione avviene solo per esami, dato che i requisiti sono meno elevati.

Per qualsiasi informazione, la sede cui fare riferimento è la seguente: Ministero della Giustizia, Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria, Direzione generale del personale e della formazione, Servizio dei Concorsi polizia penitenziaria, Largo Luigi Daga 2, 00164 Roma.