Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorso insegnanti

Concorso insegnanti

Concorso insegnanti 2015
In questi anni, la strada per chi intendeva intraprendere la professione di insegnante è diventata particolarmente dura. Districarsi fra graduatorie, concorsi e annunci del Ministero è diventato sempre più difficile. Vi aggiorniamo qui sulle ultime novità in materia di concorso insegnanti, così che possiate farvi un’idea più chiara su quanto sta accadendo nella scuola pubblica.

Nel prossimo futuro, sarà possibile diventare insegnante di ruolo per concorso o per ingresso (e permanenza) nelle Graduatorie ad Esaurimento. Partiamo dal primo punto. Eventuali bandi per nuove possibilità di concorso insegnanti verranno prontamente pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nell’apposita pagina “Concorsi ed Esami”. Si tratta della raccolta di tutti i bandi, aggiornata ogni martedì e venerdì, delle amministrazioni pubbliche.

I bandi per un posto da insegnante sono però molto rari. Il governo ha tuttavia recentemente annunciato che nel 2015 sarà indetto un nuovo concorso e che l’intenzione sarebbe di tenerne uno ogni due anni. Il Ministro dell’Istruzione Giannini ha annunciato che sarà bandito un concorso a cattedra per circa 17 mila nuovi insegnanti. Chi supererà la procedura di selezione potrà entrare in ruolo entro il 2016.

Potranno partecipare a questo bando anche i neo abilitati del TFA (Tirocinio Formativo Attivo) secondo ciclo. Il bando per il TFA 2014 richiede che la domanda di partecipazione venga compilata online, indirizzata all’Ufficio Scolastico della regione in cui si intende fare domanda. È possibile fare richiesta per più classi di concorso, ma sarà richiesto il pagamento di una tassa di iscrizione per ognuna. Se il risultato della selezione sarà positivo, il candidato potrà frequentare un solo TFA. I requisiti accademici per l’accesso al concorso sono indicati a questa pagina dal Ministero dell’Istruzione. Dall'anno prossimo, il bando TFA dovrebbe essere sostituito dal concorso insegnanti descritto in precedenza.

Il Ministro ha anche annunciato che entro settembre 2014 ci saranno 28 mila immissioni in ruolo, di cui 15 mila in ruoli di sostegno e 13 mila dal turnover. Nel frattempo, tutti gli aventi titolo devono aver presentato domanda per l’aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento, sia per permanere in graduatoria, sia per aggiornare la propria posizione e poter così accedere alle supplenze. Chi non abbia presentato domanda, sarà suo malgrado cancellato dalla graduatoria. La domanda in questione è necessaria anche per coloro che hanno chiesto trasferimento da una provincia a un’altra. Come accennato in precedenza, in futuro circa metà dei nuovi insegnanti di ruolo dovrebbe provenire da queste Graduatorie.

In attesa del concorso insegnanti 2015, queste sono le novità più importanti per il corpo insegnante italiano.