Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorso Corpo forestale dello Stato

Concorso Corpo forestale dello Stato

Concorso Corpo forestale dello Stato
Tutte le informazioni principali sul concorso Corpo forestale dello Stato per partecipare alle selezioni in questo corpo di polizia civile: come dove trovare i bandi di concorso, quali sono i requisiti generali e come presentare la domanda di candidatura.

Il Corpo forestale dello Stato è stato fondato e istituito nel 1822 come organo preposto alla tutela del patrimonio paesaggistico e naturale, alla prevenzione e alla repressione dei reati configurabili nell'ambito ambientale e agroalimentare. Inoltre è di sua competenza la sorveglianza dei Parchi, delle Riserve Naturali dello Stato e delle Aree Naturali Protette; in questi luoghi l'agente della corpo forestale dello Stato può svolgere anche progetti di ricerca, progetti di conservazione e progetti con attività di educazione ambientale.

Tra le situazioni che il Corpo forestale dello Stato può trovarsi frequentemente a gestire ci sono gli incendi, l'abusivismo edilizio, la distruzione e il deturpamento delle bellezze naturali, inquinamento delle falde acquifere, le discariche abusive e incontrollate, il bracconaggio e il controllo della pesca nelle acque interne.

Non di secondaria importanza è la garanzia che il Corpo forestale fornisce nel fare applicare la Convenzione di Washington che stabilisce i criteri per il legale commercio internazionale delle specie di fauna e flora minacciate dal pericolo di estinzione. Il Corpo forestale è abilitato anche a svolgere funzioni di polizia giudiziaria che si esplicano nel coadiuvare gli altri Corpi dello Stato per garantire l'ordine, la sicurezza pubblica e il pubblico soccorso.
Di particolare rilevanza sono anche le attività svolte per limitare gli illeciti nell'ambito dell'agricoltura di qualità con la repressione delle frodi in danno della sicurezza alimentare.

Si può accedere al Corpo forestale dello Stato solo tramite la selezione pubblica per concorso; per questo è consigliato controllare le pubblicazioni dei bandi di concorso relativi consultando la Gazzetta Ufficiale concorsi o accedendo sui vari motori di ricerca online che consentono di reperire e raccogliere velocemente i risultati relativi alle caratteristiche indicate nella ricerca, come figura professionale e area geografica.

Uno dei siti più affidabili è proprio quello del Corpo forestale dello Stato che nella sezione concorsi pubblica i bandi di concorso e tutti i documenti relativi alle procedure di selezione e valutazione dei candidati.

In alternativa si può consultare anche NuoviConcorsi.it che fornisce delle sezioni tematizzate professionalmente in cui reperire i profili professionali relativi e i bandi di concorso attivi.