Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorsi pubblici Lombardia

Concorsi pubblici Lombardia

Concorsi pubblici Lombardia
Come spesso accade nel settore pubblico, anche la Regione Lombardia assume parte del proprio personale tramite dei concorsi pubblici. I concorsi pubblici Lombardia sono dunque un’occasione importante per coloro che stanno cercando un posto di lavoro nella pubblica amministrazione lombarda o negli altri settori gestiti dalla Regione e dagli enti locali.

L’elenco dei concorsi può essere trovato su due fonti principali. Innanzitutto, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL), che raccoglie tutti gli atti emanati dalla Regione. A voi interessa la “Serie avvisi e concorsi”, che trovate nell’elenco a lato di questa pagina. All’interno troverete la lista dei bandi per le posizioni eventualmente aperte di recente. Uno strumento molto utile messo a disposizione sullo stesso sito web è quello di “Consultazione”, disponibile a questo link, con cui potrete avviare una ricerca dei concorsi per voi più interessanti.

Un’altra importante fonte di informazione è la Gazzetta Ufficiale della Repubblica, nella quarta Serie Speciale “Concorsi ed Esami”. In questa sezione, aggiornata ogni martedì e venerdì, compaiono tutti i bandi dei concorsi pubblici in Italia, compresi quelli per la Lombardia.

I bandi sono poi molto differenti l’uno dall’altro, richiedendo requisiti di ammissione diversi, a seconda del settore per cui vengono aperti. Ci sono però dei tratti comuni: innanzitutto, i concorsi pubblici Lombardia riguardano i posti di lavoro a tempo indeterminato. Normalmente la domanda deve essere presentata entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando e chi fa richiesta deve essere maggiorenne.

La Regione Lombardia prevede poi altre forme di assunzione, come i contratti di formazione. Questi sono indirizzati a giovani fra i 18 e i 32 anni, con l’obiettivo di formarli attraverso l’affiancamento nelle loro attività lavorative quotidiane. Anche in questo caso, è consigliabile consultare i singoli bandi per requisiti e procedure di ammissione. I bandi sono disponibili sempre sul Bollettino Ufficiale.

La Giunta propone poi anche tirocini annuali con borsa di studio per neolaureati con meno di 32 anni, che abbiano conseguito la laurea entro i 3 anni precedenti e abbiano ottenuto un voto di laurea non inferiore di 10 punti al massimo raggiungibile. Anche in questo caso, vi rimandiamo alla lettura del singolo bando per informazioni più dettagliate.