Concorsi pubblici Emilia Romagna

Nel caso in cui si stia valutando la possibilità di intraprendere una carriera, ad esempio, nell’ambito della pubblica amministrazione o delle forze armate, l’iter da seguire prevede obbligatoriamente il passaggio da un concorso pubblico.
I concorsi pubblici in Emilia Romagna e su territorio nazionale, sono un metodo di selezione del personale che consiste in una valutazione oggettiva ed imparziale dei candidati. Per partecipare ad un concorso pubblico occorre leggere con estrema attenzione il testo originale del bando di concorso che, oltre a spiegare le modalità della procedura di selezione, elenca tutti i requisiti richiesti per potervi partecipare. Ovviamente, i requisiti richiesti subiscono delle modifiche in base alla posizione in oggetto ma alcuni sono comuni a tutti i concorsi: la cittadinanza italiana, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta.
Le principali tipologie di concorsi sono due, ovvero: concorsi interni o riservati, dedicati alla qualificazione del personale già presente oppure concorsi esterni, cioè rivolti all’assunzione di nuovo personale.
Inoltre i concorsi possono basare la loro procedura di selezione su:
Dopo aver letto con attenzione il bando di concorso, non resta che effettuare la domanda di partecipazione: termini, modalità e l’eventuale modulo sono allegati al bando. Nel caso in cui non sia possibile scaricare la domanda di partecipazione, questa potrò essere ritirata presso i deputati uffici dell’ente. E’ bene ricordare che è fondamentale rispettare i tempi per l’invio della domanda, pena l’esclusione. A questo punto non resta che appuntare sul calendario la data delle prove di selezione e continuare a prepararsi in vista del concorso!
Per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi pubblici attivi su territorio nazionale e regionale, oltre al sito web della Gazzetta Ufficiale e della Regione Emilia Romagna, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it e NetworkConcorsi.com.
I concorsi pubblici in Emilia Romagna e su territorio nazionale, sono un metodo di selezione del personale che consiste in una valutazione oggettiva ed imparziale dei candidati. Per partecipare ad un concorso pubblico occorre leggere con estrema attenzione il testo originale del bando di concorso che, oltre a spiegare le modalità della procedura di selezione, elenca tutti i requisiti richiesti per potervi partecipare. Ovviamente, i requisiti richiesti subiscono delle modifiche in base alla posizione in oggetto ma alcuni sono comuni a tutti i concorsi: la cittadinanza italiana, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta.
Le principali tipologie di concorsi sono due, ovvero: concorsi interni o riservati, dedicati alla qualificazione del personale già presente oppure concorsi esterni, cioè rivolti all’assunzione di nuovo personale.
Inoltre i concorsi possono basare la loro procedura di selezione su:
- Titoli di studio, eventuali esperienze lavorative e/o pubblicazioni - in questo specifico caso la valutazione si limita al possesso dei requisiti.
- Esami – in questo caso sono previste prove scritte, orali o anche di natura pratica. - Titoli ed esami – la forma più diffusa di valutazione dei candidati nei concorsi pubblici, ove si sommano i punteggi derivati da titoli e esami.
- Corsi-concorsi – una forma molto particolare di concorso che, generalmente, prevede la selezione di candidati che, solo a seguito di un corso, esami ed un periodo di prova, vedranno confermata la loro posizione.
Dopo aver letto con attenzione il bando di concorso, non resta che effettuare la domanda di partecipazione: termini, modalità e l’eventuale modulo sono allegati al bando. Nel caso in cui non sia possibile scaricare la domanda di partecipazione, questa potrò essere ritirata presso i deputati uffici dell’ente. E’ bene ricordare che è fondamentale rispettare i tempi per l’invio della domanda, pena l’esclusione. A questo punto non resta che appuntare sul calendario la data delle prove di selezione e continuare a prepararsi in vista del concorso!
Per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi pubblici attivi su territorio nazionale e regionale, oltre al sito web della Gazzetta Ufficiale e della Regione Emilia Romagna, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it e NetworkConcorsi.com.