Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorsi INPS

Concorsi INPS

Concorsi INPS
Tutte le persone interessate a intraprendere una carriera presso il principale ente previdenziale italiano, l’INPS – Istituto Nazionale di previdenza Sociale, devono obbligatoriamente partecipare ad una selezione del personale che avviene mediante concorso pubblico.

L’INPS è una struttura molto complessa che racchiude entro di sé molteplici specificità, pertanto i ruoli che possono essere ricoperti presso le sue sedi sono tanti, si va dalla vigilanza, all’amministrazione per passare alle cariche dirigenziali. La capillare diffusione sul territorio nazionale dell’INPS permette una periodica ricerca di personale che aumenta le possibilità di ogni potenziale candidato.

I bandi di concorso consentono ad ogni persona di avere tutte le informazioni utili inerenti a: ente responsabile della pubblicazione, in questo caso specifico l’INPS; numero di posti disponibili; inquadramento e trattamento economico; requisiti generali e specifici; termini, modalità e l’eventuale modulo per sottoporre la propria domanda di partecipazione; contenuti delle prove d’esame; date e luogo di convocazione agli esami; riferimenti per eventuali informazioni.

Ogni posizione, ovviamente, richiede caratteristiche differenti e specifiche, per titoli di studio o esperienze. Ma ci sono alcuni requisiti di natura più generale che sono comuni a tutti i bandi, come: la cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, la maggiore età, il godimento dei diritti civili e politici, l’assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta, l’idoneità fisica all’impiego e la regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva.

Nel caso in cui si sia in possesso di tutti requisiti per partecipare al concorso dell’INPS, sul bando si troveranno anche tutte le informazioni relative ai termini e alle modalità di invio della domanda di partecipazione: prestate molta attenzione perché se i termini prescritti non vengono rispettati, si viene automaticamente esclusi.

Appuntato inoltre sul calendario la data e il luogo di convocazione e nel fatidico giorno, non dimenticate di portare con voi un documento di identità e gli altri eventuali documenti richiesti per la partecipazione al concorso.

In ultimo, desideriamo ricordare a tutti i giovani laureati in giurisprudenza che è possibile svolgere gli anni di praticantato per l’esercizio della professione forense presso l’Avvocatura dell’Inps. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi indetti dall’INPS, vi consigliamo di visitare il sito web dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale nella Sezione denominata “Avvisi e concorsi”.

Infine, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse sul tema, come Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it e NetworkConcorsi.com.