Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorsi ginecologia

Concorsi ginecologia

Concorsi ginecologia
Hai una specializzazione in ginecologia e vuoi trovare un impiego? Prendi in considerazione i concorsi ginecologia che ti permetteranno di partecipare alla selezione del personale dell'Ente che ha pubblicato il bando.

La professione di ginecologo è una delle più antiche poiché si occupa delle donne dal periodo puberale al periodo post menopausa (che comprende anche il periodo fertile e il periodo della menopausa). Grazie ai progressi scientifici fatti nel campo il ginecologo si occupa anche della fecondazione assistita e di tutte le tecniche di riproduzione che sono state implementate negli anni.

Nel corso dei secoli la figura professionale è stata riformata più volte e ora per essere un ginecologo bisogna avere conseguito una laurea in Medicina e la conseguente specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. In aggiunta si può scegliere di conseguire un'ulteriore specializzazione in Ginecologia Oncologica che è la branca del settore che si occupa nello specifico dei tumori dell'apparato riproduttivo femminile.

I ginecologi possono lavorare sia privatamente eseguendo consulenze, visite ed esami presso il proprio studio professionale o presso una clinica privata, sia nel settore pubblico lavorando nel reparto “Ginecologia e Ostetricia” degli ospedali che solitamente è composto dalla sala parto, dal reparto maternità e dalla sala incubatrici: in ognuno di queste sezioni il ginecologo può svolgere funzioni diverse in base alle caratteristiche della paziente, al periodo dell'eventuale travaglio o alla tipologia di una delle affezioni dell'apparato riproduttivo femminile.

Per candidarsi a una posizione professionale di ginecologo è necessario monitorare la pubblicazione dei bandi di concorso che possono essere rinvenuti sulla Gazzetta Ufficiale concorsi dalla quale si evince anche la data di scadenza del concorso in base alla sua data di pubblicazione.
Si possono consultare anche i molteplici motori di ricerca online che permettono di raccogliere rapidamente i risultati della ricerca impostata per figura professionale e per area geografica.

Uno dei siti più completi è quello di concorsi.it che permette di visionare le pubblicazioni dei bandi di concorso, scaricare e leggere il bando di concorso dove vengono indicati nello specifico i requisiti generali e specifici per la presentazione della domanda, i documenti da allegare al modulo di domanda e le modalità di invio della stessa.

Inoltre si può consultare l'archivio dei concorsi per leggere i bandi di concorso già scaduti e reperire informazioni per prepararsi a sostenere le eventuali prove pratiche e teoriche di selezione.