Ti trovi qui: Home » Formazione e lavoro » Concorsi » Concorsi Emilia Romagna

Concorsi Emilia Romagna

Concorsi Emilia Romagna
I concorsi sono un diffuso metodo di selezione del personale che, per definizione, assegna la titolarità di una data posizione, a seguito di una raccolta di candidature e la conseguente individuazione dei più idonei attraverso una valutazione oggettiva.

Le persone interessate a partecipare ad un concorso pubblico nella Regione dell’Emilia Romagna è bene ricordino che la peculiarità dei concorsi si rinviene nella loro imparzialità poiché il fine ultimo è quello di garantire identiche possibilità di accesso a tutti i candidati mediante una valutazione oggettiva delle loro capacità.

Prima di partecipare ad un concorso è pertanto necessario leggere con grande attenzione il bando della posizione di interesse, sia per i requisiti richiesti che per la procedura di selezione.

Come si è appena visto, per partecipare ad un bando di concorsi è necessario possedere alcuni requisiti: alcuni sono praticamente comuni a tutti i concorsi (cittadinanza italiana, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali a proprio carico o pendenti al momento della richiesta) ed altri sono specifici per la posizione che si dovrebbe andare a ricoprire.

Le procedure di selezione possono essere basate su titoli ed esami, solo su titoli, od anche solo su esami.
Nel caso in cui il concorso in oggetto si fondi su titoli ed esami, verranno valutati:
  • Titoli di studio, eventuali esperienze lavorative e/o pubblicazioni.
  • Le successive prove di esami che possono essere solo scritte oppure scritte ed orali (più frequenti). In questo caso le prove possono essere di vario genere, dissertazioni scritte su temi prestabiliti, semplici quiz a risposta multipla o attività pratiche che simulano il lavoro della posizione per la quale si partecipa al concorso.

Al termine delle prove, viene stabilita una graduatoria che automaticamente assegnerà il ruolo ai migliori candidati, i cosiddetti vincitori del concorso. In alcuni casi, il valore della graduatoria resta in vigore per un dato periodo di tempo, di modo che possano essere assegnati altri posti quando questi diventassero disponibili. E’ bene precisare che i posti assegnati mediante concorso possono essere a tempo indeterminato, determinato e prevedere anche un eventuale periodo di prova.

Per restare costantemente aggiornati e avere maggiori informazioni sui concorsi pubblici attivi su territorio nazionale e regionale, oltre al sito web della Gazzetta Ufficiale e della Regione Emilia Romagna, vi segnaliamo alcuni indirizzi di sicuro interesse come Concorsi.it, ConcorsiPubblici.com, Nuovi Concorsi.it e NetworkConcorsi.com.