Concorsi Cortometraggi

È sicuro il sogno di tanti: quello di sceneggiare, girare e montare un proprio cortometraggio e così cominciare, lentamente, una propria carriera nei mestieri della cinematografia. E allora, perché non cercare sulla rete qualche bando con premiazione annessa?
Non c’è un sito più attendibile o più “prestigioso” per visionare i concorsi per cortometraggi attualmente aperti: ci sono invece tanti siti di cinema (che presentano anche i bandi) e tante occasioni di farsi conoscere.
Uno di questi è sicuramente Cinemaitaliano.info, che si occupa a trecentosessanta gradi della materia: informazioni sull’industria del cinema, su film e documentari e sulle prossime uscite nelle sale italiane. E in basso nello schermo fa capolino la sezione bandi. Clicchi sulla sezione e scopri che sono veramente tanti i concorsi in atto, indetti da città da tutta Italia e con scadenze che vanno dai prossimi giorni fino ai prossimi sei-sette mesi: una conferma di quanto sia popolare questa arte e quanta sia la richiesta di contest.
Non solo. Se apri alcuni di questi link, sono diversi anche i temi e la durata che i cortometraggi devono avere: in alcuni casi pochissimi minuti, per mostrare tutta condensata la propria bravura con la sceneggiatura e la cinepresa. E per la maggior parte, quanto all’iscrizione i concorsi sono gratis.
Un altro sito che fa al caso di aspiranti registi è il Ilcorto.eu : è una vera e propria associazione senza scopo di lucro che, anche in questo caso, tratta in generale tutta l’arte cinematografica: e più in particolare, la forma breve che dà il titolo al sito. Si possono trovare articoli di tecnica che tornare utili anche e soprattutto ai giovani apprendisti. E poi, bella in alto, campeggia la il link “concorsi”: troverai i bandi in scadenza e anche le informazioni sui vincitori di quelli ormai chiusi.
Un servizio anche per chi, i bandi, li pensa: si possono postare i propri concorsi per cortometraggi (non però un link, solo articoli che ne parlino).
Per concludere con un altro esempio di sito di concorsi per cortometraggi: è Hulot.it . Se clicchi qui, scopri una serie di link a siti che pubblicizzano i primi bandi: anche in questo caso, sono molti e non ne mancano mai in nessun periodo dell’anno.
Insomma, le occasioni non mancano (e, rispetto a queste, ce ne sono molte altre). A chi ha fantasia e ambizione, il dovere di scatenare entrambi.
Non c’è un sito più attendibile o più “prestigioso” per visionare i concorsi per cortometraggi attualmente aperti: ci sono invece tanti siti di cinema (che presentano anche i bandi) e tante occasioni di farsi conoscere.
Uno di questi è sicuramente Cinemaitaliano.info, che si occupa a trecentosessanta gradi della materia: informazioni sull’industria del cinema, su film e documentari e sulle prossime uscite nelle sale italiane. E in basso nello schermo fa capolino la sezione bandi. Clicchi sulla sezione e scopri che sono veramente tanti i concorsi in atto, indetti da città da tutta Italia e con scadenze che vanno dai prossimi giorni fino ai prossimi sei-sette mesi: una conferma di quanto sia popolare questa arte e quanta sia la richiesta di contest.
Non solo. Se apri alcuni di questi link, sono diversi anche i temi e la durata che i cortometraggi devono avere: in alcuni casi pochissimi minuti, per mostrare tutta condensata la propria bravura con la sceneggiatura e la cinepresa. E per la maggior parte, quanto all’iscrizione i concorsi sono gratis.
Un altro sito che fa al caso di aspiranti registi è il Ilcorto.eu : è una vera e propria associazione senza scopo di lucro che, anche in questo caso, tratta in generale tutta l’arte cinematografica: e più in particolare, la forma breve che dà il titolo al sito. Si possono trovare articoli di tecnica che tornare utili anche e soprattutto ai giovani apprendisti. E poi, bella in alto, campeggia la il link “concorsi”: troverai i bandi in scadenza e anche le informazioni sui vincitori di quelli ormai chiusi.
Un servizio anche per chi, i bandi, li pensa: si possono postare i propri concorsi per cortometraggi (non però un link, solo articoli che ne parlino).
Per concludere con un altro esempio di sito di concorsi per cortometraggi: è Hulot.it . Se clicchi qui, scopri una serie di link a siti che pubblicizzano i primi bandi: anche in questo caso, sono molti e non ne mancano mai in nessun periodo dell’anno.
Insomma, le occasioni non mancano (e, rispetto a queste, ce ne sono molte altre). A chi ha fantasia e ambizione, il dovere di scatenare entrambi.