Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Spese notarili acquisto seconda casa

Spese notarili acquisto seconda casa

Spese notarili acquisto seconda casa
Per formalizzare l’acquisto di un immobile è necessario rivolgersi a un notaio, perché certifichi la correttezza dell’atto. Infatti, l’acquisto di una casa è formalizzato tramite un contratto di compravendita, che prevede il trasferimento di un importo di denaro in cambio della proprietà dell’immobile fra parte acquirente e parte venditrice. A cosa serve però l’intervento del notaio? Il suo ruolo principale è quello di redigere il rogito, ossia l’atto di compravendita con le prescritte formalità e nel rispetto delle caratteristiche richieste dalla legge. Questo atto notarile funga da prova dei fatti o atti giuridici compiuti dal notaio.

Sono dunque previste anche delle spese notarili acquisto seconda casa: l’acquisto di una seconda abitazione infatti è un atto di compravendita come tutti gli altri. E in quanto tale necessita della sanzione del notaio. Questo professionista però esige spesso una parcella consistente.

Come si descriveva in precedenza, una delle principali spese notarili acquisto seconda casa riguarda la redazione del rogito. In particolare, quest’atto deve rispettare alcune caratteristiche formali, che il notaio si impegna ad inserirvi. Fra le più importanti, ricordiamo l’identificazione dell’immobile, l’indicazione di eventuali ipoteche, la provenienza dell’abitazione (come e da chi era stata acquistata dal venditore) e le clausole presenti nel compromesso. Inoltre, altre voci da inserire sono il prezzo, le modalità di pagamento, il ricorso di una o entrambe le parti a intermediari e le spese sostenute per l’intermediazione.

Il rogito è la richiesta più comune al notaio. Se però avete aperto un mutuo per comprare l’immobile, l’atto di mutuo è un altro esempio di spese notarili acquisto seconda casa. Si tratta di un atto formale richiesto dalla legge, da eseguirsi di fronte a un pubblico ufficiale, come il notaio. Esso permette l’apertura dell’ipoteca sull’immobile e ne rende esecutivo l’acquisto. Il notaio deve redigere l’atto e trascriverlo nei Registri Immobiliari.

Quantificare le spese notarili acquisto seconda casa non è semplice: in generale, questo genere di spese dipende dal valore dell’immobile. L’ordine dei notai prevede comunque un tariffario abbastanza preciso. Per quanto riguarda invece le spese per l’atto di mutuo, queste possono aggirarsi intorno al 3-5% dell’importo ottenuto in prestito.