Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Rendita catastale calcolo

Rendita catastale calcolo

Rendita catastale calcolo
La rendita catastale è un valore fiscale necessario al pagamento di numerose imposte. Esso, ad esempio, determina il valore di un immobile ai fini IMU e il valore catastale ai fini dell'imposta sulle successioni.

Determinare la rendita catastale di un immobile è possibile attraverso un’operazione matematica che prevede la moltiplicazione della consistenza dell'unità immobiliare dichiarata in vani catastali oppure in metri quadrati, per la tariffa d'estimo definita dall’Agenzia del Territorio. Quest’ultima fa riferimento al comune ed alla zona censuaria nella quale è ubicato l'immobile e alla tipologia dello stesso in relazione alla destinazione d'uso (ordinaria, speciale, particolare). In sintesi, si potrebbe dire che, la rendita catastale di un immobile è data dalla moltiplicazione di tutti i dati presenti nei prospetti catastali (superficie, numero di vani e volumetria) per la posizione e il suo utilizzo.

Perché il calcolo della rendita catastale ai fini IMU, ad esempio, sia corretto, è necessario fare una ulteriore piccola precisazione: in base al tipo di categoria catastale c’è un differente coefficciente di categoria stabilito per legge da considerare nell’operazione di calcolo. Per calcolare l’IMU quindi bisognerebbe considerare la rendita catastale con una rivalutazione del 5%, e poi moltiplicarla per un dato coefficiente di categoria.

Ecco perché sono molte le soluzioni alternative di calcolo della rendita catastale.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata ai servizi catastali on-line, è possibile effettuare gratuitamente una Consultazione rendite catastali. Questo servizio, previo inserimento di alcuni dati (codice fiscale, identificativi catastali e provincia di riferimento), rende possibile consultare i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati e i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni.

Si segnala inoltre, la possibilità di usufruire di un servizio a pagamento di richiesta documenti offerto da Poste Italiane: Certitel Catasto Web. Questo servizio rende possibile richiedere on-line documenti catastali e riceverli per e-mail o per Posta Raccomandata.

Online ci sono molte calcolatrici che consentono di determinare l’esatta rendita catastale di un immobile, fra queste si segnala: Dossier.net.