Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Preventivo notaio acquisto prima casa

Preventivo notaio acquisto prima casa

Preventivo notaio acquisto prima casa
Tutte le indicazioni che ti servono per essere ben informato sul preventivo notaio acquisto prima casa: su quali voci viene redatto e calcolato, quali sono i vantaggi che ne discendono e le altre curiosità utili in materia.

Nel caso in cui si volesse procedere con l'acquisto di una prima casa bisogna tenere in considerazione che per stimare le spese complessive per terminare tutte le procedure dovranno essere calcolate anche le spese relative al lavoro svolto dal notaio per valutare l'immobile e autenticare la documentazione sottoscritta da entrambe le parti.
Per procedere con la compravendita di una prima casa, infatti, dopo aver effettuato le proposte e le controproposte costituenti il contratto preliminare , sarà necessario presentare i documenti presso i Registri Immobiliari che accolgono solo documenti redatti in forma autenticata o in forma di atto pubblico, e quindi con l'intervento necessario di un notaio.

Per ottenere alcune indicazioni senza richiedere l'intervento del notaio, e risparmiare quindi in merito alle procedure più semplici e agli accertamenti più facili da reperire, si possono consultare degli appositi siti internet con i regolamenti contenenti le norme in materia di compravendita delle unità immobiliari.

Per tutte le altre procedure e per quelle strettamente tecniche cui nessuno può sostituirsi al notaio bisogna tenere in considerazione il seguente tariffario nel caso delle spese sostenute per conto del cliente:l'imposta di registro, ipotecaria e catastale per una somma di 4.836,00 euro, l'imposta di bollo per una cifra di 230,00, la tassa d'archivio di circa 39,00 euro, la tassa ipotecaria e la tassa catastale per una cifra di circa 70,00 euro, la visura ipotecaria di 130,00 euro per un totale di 5.305,00 circa.
In caso di compravendita in cui sia coinvolto un mutuo bancario contestuale le spese sostenute per conto del cliente sono: la tassa archivio di circa 24,10 euro, i diritti di conservatoria e catastale per una somma di 35,00 euro circa, la visura ipotecaria di 130,00 euro, per un totale complessivo di 189,10 euro.

Esistono su internet dei portali progettati appositamente per consentire di effettuare e calcolare velocemente i preventivi dei costi notarili. Solitamente questi siti funzionano come dei calcolatori tramite i quali si riescono ad avere dei risultati in base ai parametri inseriti. Le categoria da riempire sono relative al valore dell'immobile, all'importo dell'eventuale mutuo richiesto per procedere con l'acquisto dell'abitazione, se l'immobile è acquistato da un privato o da una ditta costruttrice e se si tratta o meno di una prima casa.