Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Fideiussione assicurativa affitto

Fideiussione assicurativa affitto

Fideiussione assicurativa affitto
Le fideiussioni per l’affitto sono delle particolari forme di garanzia emesse dalle banche o dalle compagnie assicurative che, per un determinato periodo di tempo e per una specifica copertura, tutelano il proprietario di casa dai rischi di insolvenza dell'inquilino.

E’ bene precisare che questo non significa stipulare un’assicurazione che interviene a pagare l’affitto qualora l’inquilino non lo faccia, si tratta invece di una forma di garanzia aggiuntiva che interviene solo nel caso in cui l’inquilino si trovi in uno stato di morosità. La compagnia assicurativa pertanto coprirà l’importo dovuto al titolare dell’immobile ma cercherà di recuperare, il prima possibile, il denaro dall’inquilino.

L’iter procedurale prevede che, nel caso in cui l’inquilino non paghi più l’affitto, il proprietario dell’immobile avvii la pratica di sfratto. Questo passaggio si rivela essenziale per determinare la data di inizio morosità da parte dell’inquilino. Vi ricordiamo che, generalmente, le fideiussioni per affitto prevedono una garanzia di risarcimento pari ad un massimo di dodici mensilità arretrate.

I documenti necessari alla richiesta di una fideiussione assicurativa per affitto sono i seguenti:
  • La copia del Certificato Camerale, solo per i contratti commerciali.
  • La dichiarazione dei redditi del contraente.
  • La copia del contratto o preliminare di locazione.
  • La copia della carta d'identità di entrambe le parti.
  • La copia del codice fiscale di entrambe le parti.

In alcuni casi, oltre alle spese relative alla stipula del contratto assicurativo di fideiussione, può essere richiesto anche un deposito cauzionale.

Le fideiussioni per affitto tutelano il proprietario dell’immobile, sia nella stipula di contratti commerciali che in quelli per uso abitativo. Questa forma di assicurazione scade contemporaneamente al contratto di locazione pertanto se si desidera rinnovarla è necessario stipulare una nuova fideiussione.