Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Catasto in rete

Catasto in rete

Catasto in rete
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è possibile usufruire di molteplici servizi catastali, utilizzabili previa registrazione o senza. Qui, si segnalano alcuni dei più richiesti.

  • Il servizio dedicato alla Planimetria catastale – Professionisti è esclusivamente dedicato a: tecnici, incaricati da uno dei titolari di diritti reali sull’immobile o dall’autorità giudiziaria, e abilitati alla presentazione telematica degli atti di aggiornamento catastale o ad adempimenti connessi alla stipula di atti relativi a un immobile e notai, incaricati di stipulare atti relativi a un immobile.
  • Le Volture catastali possono essere effettuate soltanto da notai e tecnici.
  • I professionisti possono effettuare l’Aggiornamento Catasto terreni e/o fabbricati, rispettivamente con l’ausilio dei software Pregeo e Docfa.
  • Il servizio di Adempimento Unico telematico – Istituzioni, può essere utilizzato da Pubblici ufficiali come segretari o delegati della PA.

Per accedere ai suddetti servizi (Planimetria catastale – Professionisti, Volture catastali, Aggiornamento Catasto fabbricati – Docfa, Aggiornamento Catasto terreni – Pregeo, Adempimento Unico telematico – Istituzioni) è necessario abilitarsi, seguendo la procedura di Presentazione telematica documenti.

  • Previa registrazione ai servizi Fisconline ed Entratel, è possibile effettuare una Ricerca dati catastali per codice fiscale. Il servizio permette di consultare gratuitamente i dati catastali informatizzati dei beni immobili e fornisce informazioni sui dati anagrafici dell’intestatario dell’immobile.
  • Per effettuare una correzione dati catastali online "Contact Center", è sufficiente compilare una scheda con nome e cognome, indirizzo di posta elettronica, errore riscontrato e rettifica richiesta. Il contact center, preso carico della richiesta, invia una email con un numero identificativo della pratica. La rettifica richiesta potrà essere trattata direttamente dal Contact center o dall’ufficio provinciale competente e l'esito finale è comunicato all'utente, tramite posta elettronica.
  • Consultare le pratiche delle visure catastali di terreni o fabbricati. Con questo servizio è possibile conoscere i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati, i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni. La procedura di richiesta per la consultazione, ad esempio, delle rendite catastali è molto semplice: per accedere al servizio basta inserire il proprio Codice Fiscale, selezionare, da un menù a tendina, l’Ufficio provinciale di riferimento e indicare gli identificativi catastali (Terreni o fabbricati – Comune - Sezione Urbana - Foglio – Particella – Subalterno).
  • Sul sito web dell’Agenzia delle Entrate è anche possibile effettuare una ispezione ipotecaria che permette di consultare i registri, le note e i titoli depositati presso il Catasto. Tale ricerca telematica è limitata alle sole persone fisiche e può essere effettuata previa registrazione ai servizi finanziari online di Poste Italiane S.p.A., che consentono di effettuare il pagamento del servizio.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata ai servizi catastali on-line.