Aste giudiziarie immobili

Le aste giudiziali sono un particolare strumento che permette di effettuare la vendita forzata di un bene nel caso in cui un privato o una società non siano in grado di sanare i propri debiti. Viene così permesso ai creditori di soddisfare il loro debito, ai debitori di estinguerlo o almeno ridurlo, e all’acquirente di acquisire diritti di proprietà sul bene in oggetto.
Nelle aste giudiziarie possono essere, indistintamente, venduti beni mobili ed immobili.
Interessante canale di vendita e acquisto che consente di risparmiare molto rispetto al prezzo di mercato di case e appartamenti, le aste giudiziarie immobiliari sono una realtà ancora poco conosciuta.
Per partecipare ad un’asta giudiziaria è necessario presentare alla cancelleria del Tribunale di competenza, l’offerta di acqusito che si intende fare entro il giorno precedente.
Due sono le principali modalità con le quali si possono svolgere tali aste: vendita senza incanto e vendita con incanto. Per i beni immobili viene adottata indistintamente adottata la vendita con o senza incanto.
Quando ci si riferisce alla vendita senza incanto, l’offerta è istantaneamente impegnativa e non consente revoca. Nel caso in cui ci sia un unico offerente, questo è obbligato all’acquisto ed in caso di rifiuto al pagamento, si perde la cauzione. Nella vendita con incanto invece, se non ci si presenta alla gara, si perde solo un decimo dell’anticipo versato.
Un’altra piccola differenza fra queste due tipologie di asta è che, nella vendita senza incanto l’aggiudicazione fatta in udienza è definitiva mentre nella vendita con incanto è possibile fare una nuova offerta entro dieci giorni dall’aggiudicazione a patto che sia superiore di un quinto rispetto al prezzo raggiunto in gara e che si versi una cauzione doppia rispetto alla precedente.
Per conoscere e monitorare con attenzione le aste giudiziare della propria città, oltre alla pubblicità di legge presente sui maggiori quotidiani, è sufficiente visitare i siti ufficiali dei tribunali ordinari: Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari.
Sul web vi sono anche molti siti che si occupano di raccogliere e sintetizzare le informazioni presenti sulle aste immobiliari. Tra i principali, si segnalano: AstaGiudiziaria, AsteGiudiziarie, AsteAnnunci e PortaleAste.
Nelle aste giudiziarie possono essere, indistintamente, venduti beni mobili ed immobili.
Interessante canale di vendita e acquisto che consente di risparmiare molto rispetto al prezzo di mercato di case e appartamenti, le aste giudiziarie immobiliari sono una realtà ancora poco conosciuta.
Per partecipare ad un’asta giudiziaria è necessario presentare alla cancelleria del Tribunale di competenza, l’offerta di acqusito che si intende fare entro il giorno precedente.
Due sono le principali modalità con le quali si possono svolgere tali aste: vendita senza incanto e vendita con incanto. Per i beni immobili viene adottata indistintamente adottata la vendita con o senza incanto.
Quando ci si riferisce alla vendita senza incanto, l’offerta è istantaneamente impegnativa e non consente revoca. Nel caso in cui ci sia un unico offerente, questo è obbligato all’acquisto ed in caso di rifiuto al pagamento, si perde la cauzione. Nella vendita con incanto invece, se non ci si presenta alla gara, si perde solo un decimo dell’anticipo versato.
Un’altra piccola differenza fra queste due tipologie di asta è che, nella vendita senza incanto l’aggiudicazione fatta in udienza è definitiva mentre nella vendita con incanto è possibile fare una nuova offerta entro dieci giorni dall’aggiudicazione a patto che sia superiore di un quinto rispetto al prezzo raggiunto in gara e che si versi una cauzione doppia rispetto alla precedente.
Per conoscere e monitorare con attenzione le aste giudiziare della propria città, oltre alla pubblicità di legge presente sui maggiori quotidiani, è sufficiente visitare i siti ufficiali dei tribunali ordinari: Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Palermo, Cagliari.
Sul web vi sono anche molti siti che si occupano di raccogliere e sintetizzare le informazioni presenti sulle aste immobiliari. Tra i principali, si segnalano: AstaGiudiziaria, AsteGiudiziarie, AsteAnnunci e PortaleAste.