Ti trovi qui: Home » Casa e condominio » Casa » Anagrafica condominiale

Anagrafica condominiale

Anagrafica condominiale
L’entrata in vigore del piano di Riforma del Condominio ha modificato alcuni degli adempimenti previsti per condomini e amministratore. Fra questi, uno dei più importanti riguarda l’introduzione dell’anagrafica condominiale che è un registro contenente una serie di informazioni utili a descrivere la situazione di una unità immobiliare sotto molteplici aspetti (identificazione catastale, consistenza e caratteristiche tecniche dell’edificio, dati relativi ai condomini, informazioni inerenti le condizioni di sicurezza, ecc.).

Secondo quanto specificato dall’articolo 1130 - comma 6 della Legge 220/2012, è l’amministratore che deve “curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento, comprensive del codice fiscale e della residenza o domicilio, i dati catastali di ciascuna unità immobiliare, nonché ogni dato relativo alle condizioni di sicurezza.. Ogni variazione dei dati deve essere comunicata all’amministratore in forma scritta entro sessanta giorni. L’amministratore, in caso di inerzia, mancanza o incompletezza delle comunicazioni, richiede con lettera raccomandata le informazioni necessarie alla tenuta del registro di anagrafe. Decorsi trenta giorni, in caso di omessa o incompleta risposta, l’amministratore acquisisce le informazioni necessarie, addebitandone il costo ai responsabili”.

Questo sostanzialmente significa che l’amministratore è responsabile della rilevazione, della raccolta, della gestione e dell’aggiornamento dei dati degli immobili.
Per rendere più agevole questo lavoro, dal web è possibile scaricare dei file (Formulario per la redazione del registro di anagrafe condominiale) contenenti dei pratici e versatili modelli utili alla registrazione dei dati, sia per l’amministratore che per i condomini.

Per maggiori informazioni e approfondimenti sulla materia in oggetto si consiglia di visitare il sito web ufficiale dell’ANACI - Associazione Italiana Amministratori Condominiali Immobiliari.