Agenzia delle entrate visure catastali

Con l’espressione visura catastale si intende la consultazione degli atti e dei documenti catastali che consentono di acquisire dati identificativi (foglio, particella e subalterno per i fabbricati - foglio e mappale per i terreni) e reddituali dei beni immobili, terreni e fabbricati (categoria, classe, consistenza e rendita per i fabbricati, qualità colturale, classe, superficie, reddito dominicale ed agrario per i terreni), dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili, dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie) e atti di aggiornamento catastale.
I dati catastali sono consultabili presso tutti gli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio nazionale, previa compilazione di un apposito modulo oppure on-line.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è infatti possibile consultare le pratiche delle visure catastali di terreni o fabbricati.
Il servizio di Consultazione rendite catastali offre la possibilità a tutti i cittadini di conoscere gratuitamente i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati, i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni. La procedura di richiesta per la consultazione delle visure catastali è molto semplice: per accedere al servizio basta inserire il proprio Codice Fiscale, selezionare, da un menù a tendina, l’Ufficio provinciale di riferimento e indicare gli identificativi catastali (Terreni o fabbricati – Comune - Sezione Urbana - Foglio – Particella – Subalterno).
Il servizio di Ricerca dati catastali per codice fiscale consente di consultare gratuitamente i dati catastali dei beni immobili per i quali il codice fiscale utilizzato per la ricerca corrisponda a quello dell'intestatario registrato negli archivi del Catasto e fornisce informazioni sui dati anagrafici dell’intestatario dell’immobile. Per usufruire del servizio, è necessario registrarsi ai servizi telematici Fisconline ed Entratel.
Per maggiori informazioni sui servizi web offerti, si consiglia di visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata ai servizi catastali on-line.
I dati catastali sono consultabili presso tutti gli uffici provinciali dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio nazionale, previa compilazione di un apposito modulo oppure on-line.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è infatti possibile consultare le pratiche delle visure catastali di terreni o fabbricati.
Il servizio di Consultazione rendite catastali offre la possibilità a tutti i cittadini di conoscere gratuitamente i dati sulla rendita e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto fabbricati, i dati sui redditi dominicale e agrario e le informazioni sugli immobili censiti al Catasto terreni. La procedura di richiesta per la consultazione delle visure catastali è molto semplice: per accedere al servizio basta inserire il proprio Codice Fiscale, selezionare, da un menù a tendina, l’Ufficio provinciale di riferimento e indicare gli identificativi catastali (Terreni o fabbricati – Comune - Sezione Urbana - Foglio – Particella – Subalterno).
Il servizio di Ricerca dati catastali per codice fiscale consente di consultare gratuitamente i dati catastali dei beni immobili per i quali il codice fiscale utilizzato per la ricerca corrisponda a quello dell'intestatario registrato negli archivi del Catasto e fornisce informazioni sui dati anagrafici dell’intestatario dell’immobile. Per usufruire del servizio, è necessario registrarsi ai servizi telematici Fisconline ed Entratel.
Per maggiori informazioni sui servizi web offerti, si consiglia di visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata ai servizi catastali on-line.